Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

GIARDINI NAXOS, CONTINUA CON SUCCESSO LA 20ESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL FILM PER RAGAZZI

Prosegue con successo la 20esima edizione del Festival del Film per Ragazzi. Grande attesa per la proiezione di Italo, alla presenza dei bambini che fanno parte del cast e della regista Alessia Scarso
Giardini Naxos (Me), 28/07/2015 - Continua con successo la 20esima edizione del Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos, che ha preso il via il 20 luglio. La manifestazione, la cui direzione artistica è affidata a Ignazio Vasta, è organizzata dall’Associazione “Centro di Solidarietà P.O.R.T.O. – Onlus”, presieduta da mons. Salvatore Cingari, in collaborazione con il Centro Studi Cinematografici, il Comune di Giardini Naxos, il Coordinamento dei Festival del Cinema in Sicilia, il Circolo Don Bosco, il Consultorio La Famiglia e con il contributo della Presidenza della Regione Sicilia. Dopo il successo della sezione “Kids”, dedicata ai più piccoli, il 28 luglio si è aperta quella “Teen-agers/Adulti”, che si svolge sulla spiaggia San Pancrazio di Giaridni Naxos e che si concluderà il 31.

Grande attesa per la serata del 29, con la proiezione del film Italo, della regista Alessia Scarso, che sarà presente alla manifestazione con alcuni dei bambini protagonisti: il lungometraggio narra la storia di Italo, un randagio dall’aria buona, che arriva in una mattina tiepida d’autunno nel paesino siciliano di Scicli. Al suo arrivo la città è in subbuglio perchè nessuno vuole saperne di cani randagi in giro. Nessuno tranne il bambino di nome Meno, con il quale nascerà una splendida amicizia.
Aggiungi didascalia
Al termine, gli organizzatori del Festival del Film per Ragazzi consegneranno a tutti loro il Premio Naxos – Cavalluccio Marino. Nella penultima serata del Festival sarà la volta del film “Mauro c’ha da fare” di Alessandro di Robilant, che sarà presente alla proiezione. Il Festival del Film per Ragazzi si concluderà venerdì 31 luglio con una serata dedicata agli ospiti e con la proiezione del film Lo Hobbit - La battaglia delle cinque armate di Peter Jackson.

Commenti