Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

PIGNORAMENTO PRIMA CASA: A SCICLI TOLTA LA CASA AUNA FAMIGLIA, I FORCONI DICHIARANO GUERRA

Ragusa, 8 lug. 2015 - Oggi la famiglia Pacetto a Scicli perde la propria casa. L'abitazione di una vita, comprata con i risparmi, e' stata portata via "inesorabilmente" con un'asta giudiziaria. Ceduta per un valore nullo rispetto a quello reale Da oggi "vanno a vivere nel centro per migranti di Scicli. E' un'ingiustizia senza eguali", dice Mariano Ferro, leader del Movimento dei Forconi, per il quale "la famiglia Pacetto rappresenta con la sua terribile storia il dramma che vivono migliaia di famiglie in Italia. Famiglie che sono state ieri calpestate dal Parlamento italiano che ha votato a favore della pignorabilita' della casa. Il Partito democratico, lo stesso che all'Ars siciliana si dichiara contro la pignorabilita' della prima casa, ieri a Roma ha votato a favore. Chiediamo le dimissioni dei deputati siciliani del Pd". E annuncia: "Da oggi ci saranno azioni forti ed eclatanti contro la pignorabilita' della casa e contro chi prende in giro i cittadini. La Provincia di Ragusa e' solo il primo passo di una nuova azione molto piu' estesa che coinvolgera' anche le altre provincie".
(AGI) .

Commenti