Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

"FUTURO A SINISTRA" A MESSINA: UN'ASSEMBLEA PUBBLICA PER LA CREAZIONE DI UN NUOVO SOGGETTO POLITICO

Il coordinatore provinciale di "Futuro a sinistra" Messina, Maurizio Rella
Messina, 01/10/2015 – Il 3 ottobre 2015 alle ore 10,30 , presso la sala Consiliare del Comune di Messina, si terrà un'assemblea pubblica del comitato provinciale di "Futuro a sinistra" Messina , l'incontro si propone lo scopo di presentare anche a Messina come in tutto il paese "Futuro a Sinistra". Il percorso iniziato il 4 luglio a Roma, insieme a Stefano Fassina ed altri esponenti, sul tema "scuola, lavoro, diritti", si sta rivelando estremamente appassionante e coinvolgente. Moltissimi sono stati gli appuntamenti organizzati in questi tre mesi dai tanti comitati nati in tutta Italia e ovunque la voglia di partecipazione e l’entusiasmo dei tanti compagne e compagni, cittadini, associazioni, gruppi, cresce e sono stati particolarmente sentiti.

Lo scopo principale è quello di creare le condizioni per andare verso la creazione di un nuovo soggetto politico unitario della sinistra, popolare e di governo, a partire dai territori e dalla gente.



Commenti