Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

MILAZZO: CORDOGLIO PER LA MORTE DEL PROF. GIGI BILLÈ

15/9/2015.L’Amministrazione comunale di Milazzo si unisce al dolore dei familiari per la scomparsa del prof. Gigi Billè, giornalista, uomo di cultura e presidente della società milazzese di storia patria, destinatario lo scorso anno della Civica Benemerenza per il suo impegno in favore di tante generazioni di allievi e per il contributo offerto attraverso l’attività giornalistica alla crescita sociale e civile della città. Il prof. Billè è morto stanotte all’età di 81 anni. Insegnante di materie letterarie e direttore storico de “La Voce di Milazzo”, la testata più antica della città, è stato sempre una presenza fissa in tutte le iniziative culturali e giornalistiche di Milazzo.
Da qualche tempo aveva problemi di salute ed era circondato dall’affetto degli amici che fino all’ultimo non l’hanno abbandonato. Di lui ricordiamo la grande umiltà e semplicità.

Commenti