Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

GIOIOSA MAREA: IL PIANO SPIAGGE IN CONSIGLIO COMUNALE


Il Gruppo Consiliare “Uniti per Gioiosa” chiede la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario con inserimento punto all'ordine del giorno del Piano Spiagge, iter procedimentale, proposte, osservazioni
Gioiosa Marea, 06/10/2015 –
Richiesta convocazione Consiglio Comunale straordinario con inserimento punto all'ordine del giorno ai sensi degli artt. 23 dello Statuto Comunale e 20 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale: P.U.D.M. PIANO DI UTILIZZO DEL DEMANIO MARITTIMO (Piano Spiagge) – Stato dell'iter procedimentale – proposte – osservazioni. I consiglieri comunali Adamo Maurizio, Salmeri Salvatore, La Galia Tindara, Giardina Giosue’, Da Campo Sebastiano componenti del gruppo consiliare di opposizione “Uniti per Gioiosa”; premesso che, come più volte già ribadito dai sottoscritti Consiglieri, il P.D.U.M. (Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo – c.d. Piano Spiagge), rappresenta un imprescindibile strumento di pianificazione e sviluppo del territorio;
che più volte tale argomento è stato oggetto, su iniziativa dei sottoscritti, di ampie discussioni e sollecitazioni in Consiglio Comunale;

che ad oggi non risulta ancora concluso l'iter procedimentale per la sua adozione;
Tutto quanto sopra premesso chiedono al Sig. Presidente del Consiglio Comunale, di convocare entro il termine espressamente previsto dalla legge, una apposita seduta straordinaria con all' ordine del giorno il punto in oggetto specificato. Si chiede la presenza del dirigente dell' UTC.
Si chiede inoltre che siano disponibili nel corso della seduta consiliare atti ed elaborati del PUDM.

Commenti