Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA, APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE 2015

Il Bilancio è stato approvato in pareggio nonostante i tagli alle risorse contenuti nella legge di stabilità 2015
Messina, 05/11/2015 - La Città Metropolitana di Messina, nel pomeriggio di oggi, ha approvato il bilancio di previsione 2015 nonostante il versamento nelle casse dello Stato di ben 8.562.113,11 euro richiesti quale contributo al contenimento della spesa pubblica. L’approvazione è stata possibile grazie alla legge che ha consentito la deroga all’obbligo di chiusura di bilanci triennali dando così la possibilità di approvare un bilancio preventivo solo per l’anno 2015; infatti, per il 2016 e il 2017 il versamento richiesto dalla legge di stabilità 2015 ammonta a ben 17 e 25 milioni di euro il che porterebbe l’Ente in dissesto, salva possibilità di riduzione nella legge di stabilità 2016 attualmente in gestazione.
Il bilancio 2015, quindi, è stato chiuso in pareggio ma con margini ristrettissimi, tali da non consentire spese straordinarie qualora se ne presenti la necessità.

Commenti