Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

GOTHA 5, FAI ANTIRACKET: SCANDURRA PLAUDE AI CARABINIERI

17 Novembre 2015 - Il presidente della FAI Antiracket nazionale Giuseppe SCANDURRA, unitamente alla FAI Antiracket Milazzo (presidente Francesco Arcadi), alla FAI Antiracket Terme Vigliatore (presidente Salvatore Barresi) ed agli imprenditori del movimento Antiracket di Barcellona Pozzo di Gotto (rappresentati da Stefano Vento) plaudono riconoscenti alla brillante operazione portata a termine dai Carabinieri del ROS di Messina e della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto, sotto la direzione della DDA di Messina, che, a seguito di sistematiche e minuziose indagini, hanno fatto luce, in particolare, su una serie di gravi atti criminosi accaduti in questi ultimi anni nel nostro territorio.

Un doveroso ringraziamento anche ai Carabinieri della Compagnia di Milazzo che hanno svolto le prime indagini subito dopo l'attentato incendiario che distrusse, a Dicembre scorso, la nave “EOLO D'ORO” della Navisal. Alla luce di questo ennesimo, ulteriore successo nella lotta contro la criminalità organizzata, che conferma la presenza e l'impegno dello Stato, si coglie ancora una volta l'occasione per rinnovare agli imprenditori vittime di estorsione l'invito a denunciare senza alcun timore.

«Rinnovo il mio sostegno e la mia gratitudine agli inquirenti e all’Arma dei Carabinieri che hanno inferto un altro duro colpo alla criminalità organizzata. Il brillante risultato conseguito oggi, testimo-nia l’importanza di proseguire con determinazione nella lotta alla criminalità per affermare la forza del diritto e la cultura della legalità».
Questa la dichiarazione del sindaco Giovanni Formica in riferimento alla notizia degli arresti eseguiti dai carabinieri nell’ambito dell’operazione “Gotha 5”.

Commenti