Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

IL “COMITATO MESSINESE PER LA DEMOCRAZIA COSTITUZIONALE” CONTRO LA RIFORMA RENZI-BOSCHI

Sabato 28 Novembre, alle ore 10.30, presso la sala ovale di Palazzo Zanca si terrà la conferenza stampa di presentazione del “Comitato Messinese per la Democrazia Costituzionale”
Messina, 26 Novembre 2015 - Anche a Messina, come nel resto d’Italia, nasce il comitato che sosterrà il NO al referendum confermativo previsto dall’art. 138 della Costituzione. Il comitato è frutto della spontanea aggregazione di cittadini di differente estrazione sociale, culturale e politica, accomunati dall’esigenza di tutelare i valori di cui la Costituzione è garante, messi a rischio dalla riforma Renzi-Boschi. A tale scopo il comitato si propone di promuovere e intraprendere tutte le opportune iniziative di carattere giuridico-legale, anche facendo propri i suggerimenti degli autorevoli costituzionalisti del direttivo del Coordinamento Nazionale per la Democrazia Costituzionale.
Il comitato intende altresì avviare una campagna di informazione che consenta alla cittadinanza di esprimere in maniera consapevole la propria posizione in occasione del referendum confermativo. Attraverso iniziative pubbliche che coinvolgano il territorio, le associazioni,i movimenti, i partiti, le organizzazioni sindacali, il mondo del lavoro, della cultura, scuola e Università, il comitato si propone, infine, di mettere in rilievo le ragioni per le quali la riforma Renzi-Boschi risulta incompatibile con i principi e i valori fondamentali della carta costituzionale.

Commenti