Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MALTEMPO SICILIA: CHIUSE LA SS 114 A SCALETTA ZANCLEA E E LO SVICOLO DI MOTTA S.A. SULLA SULL'A19 "PALERMO-CATANIA"

Palermo, 1 novembre 2015 - A causa dell' esondazione del torrente Vardasino , è chiusa al traffico la statale 288 di Aidone,tra le province di Enna e Catania. Sul posto è presente il personale ANAS e i Carabinieri per la gestione della viabilità. Chiuso per frana un tratto della statale 114 in località Scaletta Zanclea, in provincia di Messina. Sul posto il personale Anas per la gestione del percorso alternativo. Permane la chiusura dello svincolo di Motta Sant'Anastasia sull'A19 "Palermo-Catania".

Anas comunica che, a causa di allagamenti provocati dalle intense piogge delle ultime ore, sull'autostrada A19 "Palermo-Catania" è chiuso provvisoriamente al traffico, in entrambe le direzioni, lo svincolo in località Motta Sant'Anastasia, al km 182,500.
Il personale Anas è presente sul posto per la gestione della viabilità e per ripristinare la circolazione il prima possibile. Su altre strade statali interessate dal maltempo proseguono i presidi e i monitoraggi delle squadre Anas, gli interventi per completare la rimozione dei detriti e del materiale fangoso sul piano viabile, ma non si registrano particolari disagi alla circolazione, nè altre chiusura al traffico.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas.






Commenti