Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MISTRETTA: DENUNCIANO FALSAMENTE IL FURTO DI PECORE, DENUNCIATI ZIO E NIPOTE

Mistretta (Me), 03/12/2015 - I Carabinieri della Compagnia di Mistretta, a conclusione delle indagini scaturite a seguito della denuncia di furto subito da un’azienda agricola Capitina, di n. 119 capi di bestiame, tra ovini e caprini, sporta presso la Stazione Carabinieri di Capizzi in data 16.11.2015, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Enna, per “simulazione di reato in concorso”, la titolare dell’azienda in questione, 58enne di Capizzi ed il nipote 22enne dipendente della stessa, per aver denunciato falsamente il furto, mai avvenuto, dei suddetti animali, al fine di sanare la situazione di fatto emersa a seguito di un controllo veterinario effettuato da personale ASP di Enna in data 12.11.2015. Gli animali dichiarati dall’Azienda prima del controllo risultavano 172, gli stessi all’atto del controllo erano solo 53, l’imprenditrice ed il nipote, quest’ultimo presente al controllo dei veterinari, hanno giustificato l’ammanco dichiarando un presunto furto, dimostrato in realtà mai avvenuto poiché in quei luoghi già da diverso tempo non era presente alcuna traccia di animali, circostanza confermata anche dai testimoni chiamati a riferire ai Carabinieri. L’ipotesi su cui stanno ancora lavorando i militari dell’Arma è quella di una probabile vendita sul mercato nero degli animali da destinare alla macellazione cl
andestina.

Commenti