Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PATTI E LENTINI: I CARABINIERI RINVENGONO MERCE RUBATA DA INGROSSO DI ALIMENTARI PATTESE

Messina, 18 novembre 2015 - E’ stata rapidamente rinvenuta dai Carabinieri della Compagnia di Patti la refurtiva di un grosso furto consumato la scorsa notte, nella zona industriale di Patti, all’interno del magazzino di un noto ingrosso di alimentari. La banda, introdottasi forzando la porta d’ingresso, ha fatto man bassa di interi pancali di generi alimentari di vario genere (olio, caffè, tonno in scatola), casse di liquori e apparati informatici caricando il tutto all’interno degli stessi mezzi di proprietà della ditta ed allontanandosi in direzione Moreri. Il danno complessivo, comprensivo dei due furgoni rubati, è stato stimato in oltre 20.000€.
I Carabinieri della Compagnia di Patti, avvisati dal titolare dell’azienda, si sono immediatamente recati sul posto per svolgere i primi accertamenti a caldo. Proprio dagli elementi raccolti durante il sopralluogo e da un’attenta analisi delle possibili via di fuga, si sono potute indirizzare le ricerche alle aree di Siracusa e Catania.

Difatti, in tarda mattinata, veniva segnalata ai Carabinieri della Stazione di Lentini (SR) la presenza di due camion sospetti in una zona rurale del comune siracusano, al confine con la provincia di Catania. I militari di Lentini, avuta conferma dai colleghi pattesi che trattavasi dei mezzi rubati durante la notte, facevano scattare il blitz.
Sul posto sono stati rinvenuti i due mezzi rubati a Patti ancora carichi della merce e un’ulteriore veicolo provento di altro furto avvenuto la notte precedente nella zona di Santa Venerina (CT), il tutto lasciato nascosto in zona di campagna isolata in attesa di essere recuperato all’imbrunire. Una volta effettuato il sopralluogo i due mezzi e la merce sono stati restituiti al legittimo proprietario.

Commenti