Sicilia. Iscritte somme necessarie per interventi prevenzione dissesto con lavoratori forestali. Incontro positivo alla Regione su problema acqua a Caltanissetta
Palermo, 18 nov. 2015 - Palermo, 18 nov. Il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta, comunica che su proposta dell'assessore all'Agricoltura Cracolici ha approvato la deliberazione di giunta con la quale si iscrivono le somme atte ad avviare gli interventi necessari di prevenzione e di valorizzazione del territorio attraverso l'utilizzo dei lavoratori forestali, previsti dalla delibera Cipe 6 novembre 2015. Presupposto indispensabile affinché si realizzi tale possibilità è la sottoscrizione da parte del Mef e della Presidenza del Consiglio della avvenuta deliberazione Cipe. "Con tale deliberazione - sostengono il presidente Crocetta e l'assessore Cracolici - rendiamo possibile l'avvio per 50 milioni di euro di interventi sull'intero territorio siciliano, finalizzati a prevenire i fenomeni di dissesto possibili con l'approssimarsi della stagione invernale ed intervenire immediatamente in aree critiche, dove si sono manifestati gravi fenomeni di dissesto del territorio".
Il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta comunica che nel corso dell'incontro avvenuto oggi presso la presidenza della Regione siciliana, alla presenza del sindaco di Caltanissetta, dei rappresentanti della società 'Caltaqua', della Protezione civile e dell'Ato idrico, è stata decisa un'implementazione dell'erogazione idrica a Caltanissetta, al fine di risolvere la questione legata all'interruzione che si è protratta per diversi giorni in città.
“Da domani – ha detto Crocetta - si torna alla normalità”.
Nel corso dell'incontro il presidente Crocetta ha rappresentato che intende convocare un tavolo tecnico entro 15 giorni, per la risoluzione dei problemi strutturali in tutta la provincia di Caltanissetta.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.