Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

TERME VIGLIATORE: FIORI ANCHE NEI BALCONI DEL MUNICIPIO, IL SINDACO RINGRAZIA

06/11/2015 - C’è grande fermento a Terme Vigliatore in vista della Premiazione Nazionale Comuni Fioriti che si terrà ad Alba il 15 novembre prossimo. Rinnovate le fioriture di molte aree e vie principali del paese e da stamattina anche i balconi del Palazzo Municipale sono stati arricchiti da colorati fiori donando alla bella piazza antistante un aspetto ancora più elegante e curato.
Da qualche mese si sta cercando di dar seguito ai consigli che la Giuria di Comuni Fioriti ha suggerito durante la visita estiva per avvicinarsi il più possibile agli ideali del prestigioso circuito nazionale ossia il motto “Fiorire è Accogliere”.

A dare man forte a questo obiettivo sono scese in campo nelle ultime settimane anche alcune aziende private che stanno fattivamente contribuendo attraverso l’adozione di spazi verdi o con la donazione di piante e servizi. Ovviamente tutto raccordato con l’incessante lavoro della ormai consolidata “squadra del verde pubblico” orgoglio e vanto del Comune Termale, invidiata per la grande passione degli operatori, anche fuori dai confini comunali.

Da parte sua il Sindaco Bartolo Cipriano visibilmente soddisfatto ringrazia tutti con particolare riferimento alle aziende private che con grande senso civico e di appartenenza si stanno adoperando, sperando che altre si aggiungano per un coinvolgimento corale degli obiettivi “abbiamo un forte legame con il verde che qui ha radici lontane come dimostrano le numerose aziende vivaistiche presenti nel comune, per quanto riguarda il verde pubblico probabilmente l’accentuata sensibilità nasce anche dalla costante presenza nella mia amministrazione di Assessori provenienti e dal settore vivaistico, e soprattutto molto appassionati del territorio prima Carmelo Scilipoti poi Michele Isgrò adesso Tonino Giambò. L’obiettivo di tutta l’amministrazione è di creare sul territorio basi di elevata accoglienza che possano trasformarsi in vantaggio economico per tutte le attività”.

Proprio il Vice Sindaco Tonino Giambò sarà presente ad Alba il 14 e 15 novembre per la Premiazione di Comuni Fioriti, con lui anche la Miss Asia Tramontana che tenterà di ripetere il successo di Stella Giunta e conquistare per Terme Vigliatore almeno una fascia di Miss Comuni Fioriti. Le aziende intervenute al progetto al momento sono Vivaio La Palmara, F.lli Branca Snc, Vivai Valenti, OliviaPlant, Isgro' Piante, Pollice Verde e Sicilia Verde. Oltre 1500 le piante donate.

Commenti