Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

“LEI E LEI” DI GIAMPIERO CICCIÒ TORNA PER BENEFICIENZA AL VITTORIO EMANUELE

Giovedì 21 gennaio 2016, alle ore 21 torna sul palcoscenico del Teatro Vittorio Emanuele dopo il successo ottenuto durante la scorsa stagione, lo spettacolo “Lei e lei” scritto, diretto e interpretato da Giampiero Cicciò in coppia con Federica De Cola attrice messinese nota al grande pubblico per aver interpretato ruoli da protagonista nelle fiction “Grand Hotel”, “E' arrivata la felicità”, "Braccialetti rossi" e in film d’autore: “Il giovane favoloso” di Mario Martone e "Nuovomondo" di Emanuele Crialese
Messina, 15/01/2016 - Giovedì 21 gennaio 2016, alle ore 21 torna sul palcoscenico del Teatro Vittorio Emanuele dopo il successo ottenuto durante la scorsa stagione, lo spettacolo “Lei e lei” scritto, diretto e interpretato da Giampiero Cicciò in coppia con Federica De Cola attrice messinese nota al grande pubblico per aver interpretato ruoli da protagonista nelle fiction “Grand Hotel”, “E' arrivata la felicità”, "Braccialetti rossi" e in film d’autore: “Il giovane favoloso” di Mario Martone e "Nuovomondo" di Emanuele Crialese.
La serata è organizzata dalla delegazione di Messina dell'AIRC e dal consigliere nazionale dell’associazione il cavaliere del lavoro Olga Mondello Franza, nell’ambito di una campagna per la raccolta di fondi da destinare alla ricerca in campo oncologico.
Il biglietto d'ingresso a teatro, il cui costo è di 20 Euro, potrà essere acquistato anche la sera stessa dello spettacolo. Il ricavato sarà totalmente devoluto all’Associazione no profit.

Commenti