Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

NEVE SUI NEBRODI: TRAFFICO RALLENTATO SULLE SS 116, 185, 289

Sicilia, Anas: traffico rallentato, per neve, sulle strade statali 116, 185, 289, in provincia di Messina e sulla 284, in provincia di Catania. Riaperti i tratti sulle strade statali 117 e 640dir precedentemente chiusi
Palermo, 18 gennaio 2016 - Anas comunica che, a causa della presenza di neve, il traffico è rallentato lungo le strade statali 116 “Randazzo – Capo d’Orlando”, dal km 20 al km 40, tra Floresta e Ucria, in provincia di Messina; 185 “Di Sella Mandrazzi”, dal km 14 al km 57, tra Francavilla di Sicilia e Sella Mandrazzi, in provincia di Messina; 284 “Occidentale Etnea”, dal km 0 al km 30, tra Randazzo e Santa Maria di Licodia, in provincia di Catania; 289 “Di Cesarò”, dal km 14 al km 52, tra Cesarò e San Fratello, in provincia di Messina.

Sono tornati transitabili i tratti, precedentemente chiusi al traffico, della strada statale 117 “Centrale Sicula”, tra il km 17,250 e il km 39,800, tra Mistretta (ME) e Nicosia (EN), e della strada statale 640dir “Raccordo di Pietraperzia”, lungo la quale questa mattina, tra il km 0,000 e il km 3,000, la circolazione era stata bloccata da alcuni mezzi intraversati.
_____________________
Il CAS ha deciso di assegnare all’UREGA (Ufficio Regionale Espletamento Gare d’Appalto facente capo al Dipartimento Tecnico dell’Assessorato Regionale Infrastrutture) il compito di istruire per conto dello stesso ente autostradale tutte le gare d’appalto.
Conseguentemente, sono stati inviati all’UREGA di Messina gli atti (progetto, relazioni tecniche, quadro di spesa, ecc.) riferiti a 3 gare per lavori di ripristino, in entrambe le direzioni di marcia, di tratti saltuari di pavimentazione e la collocazione della segnaletica orizzontale:
• nella tratta Messina-Catania (importo a base d’asta € 2.923.324,37);
• nella tangenziale di Messina, da Tremestieri a Boccetta, (importo a base d’asta € 981.516,48);
• nella tratta da Boccetta a Barcellona P.G. (importo a base d’asta € 2.969.333,91)
Tutti i costi saranno sostenuti dal CAS con propri fondi.

Dichiarazioni del Presidente Rosario Faraci
Una importante decisione valutata attentamente e finalizzata a liberare, il più possibile, per attività istituzionali le risorse umane interne. Di conseguenza si procederà a ridistribuire diversamente le professionalità. Il CAS continuerà a redigere progetti, predisporre i bandi, seguire i lavori. L’UREGA si occuperà delle gare d’appalto.

Commenti