Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

OCCUPAZIONE ABUSIVA CASE POPOLARI A MILAZZO, IL PREFETTO CONVOCA IL COMITATO PER L’ORDINE E LA SICUREZZA

Messina, 27 gennaio 2016 - Si è svolta nella mattinata odierna presso la Prefettura una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal Prefetto dott. Stefano Trotta, alla quale, oltre ai responsabili delle Forze di Polizia, è stato invitato a partecipare anche il Sindaco di Milazzo. In tale occasione, il predetto Amministratore ha riferito che l’Istituto Autonomo Case Popolari di Messina, a seguito di una generale attività di verifica delle situazioni irregolari evidenziatesi in questo ambito provinciale, ha sottoposto all’attenzione di quella Amministrazione comunale la questione concernente l’occupazione abusiva di alcuni immobili di proprietà.

La problematica è stata esaminata con particolare attenzione dai componenti del Consesso anche in ragione della necessità di valutare le ricadute negative che eventuali procedure di sgombero potrebbero avere nei confronti di soggetti appartenenti alle fasce deboli della popolazione, quali minori e anziani. Il Prefetto ha quindi disposto la convocazione presso il Palazzo del Governo di un apposito tavolo tecnico con la partecipazione, oltre che del Sindaco, anche dei vertici dell’I.A.C.P. e di un rappresentante delle famiglie occupanti, al fine di individuare un percorso condiviso per la definizione della situazione, limitando, per quanto possibile, i disagi alle predette categorie di cittadini.


Commenti