Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

OSPEDALE PIEMONTE: "SPIANATA LA STRADA PER IL GRANDE PROGETTO DEL POLO SANITARIO

07/01/2015 - "È stato raggiunto un traguardo molto importante per il quale non possiamo che essere soddisfatti", così il deputato regionale del Nuovo Centrodestra, onorevole Nino Germanà, sul voto odierno relativo il futuro del nosocomio messinese . "Il lavoro sinergico che ha portato alla condivisione degli intenti spiana la strada per il grande progetto del polo che sarà un'eccellenza della sanità meridionale. Dare la priorità alle concrete esigenze deve essere sempre il punto di partenza e quello di arrivo dell'impegno della politica. Adesso la concretezza si avrà nei decreti attuativi che l'assessore firmerà in tempi brevi", conclude il parlamentare.

Sulla vicenda dell’Ospedale Piemonte-Irccs, dopo il voto dell’Assemblea Regionale Siciliana, interviene il segretario generale della Cisl Messina, Tonino Genovese che giudica «positiva la condivisione politica all'ARS. Sono state poste le basi - ha detto - ma ora occorre dare coerenza e concretezza al mantenimento del presidio di emergenza-urgenza al centro della città. Come dire, il difficile viene ora e il diavolo si annida nei dettagli».

Commenti