Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UNIONI CIVILI: LUMIA (PD), STEPCHILD ADOPTION GARANTISCE MAGGIORE TUTELA AL MINORE

Palermo, 07 gennaio 2016 – “La stepchild adoption, rispetto all’affido rafforzato, garantisce una maggiore tutela del minore perché responsabilizza il genitore adottivo alla stregua del genitore naturale”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, capogruppo del Pd in Commissione giustizia.
“Siamo ormai – aggiunge – all’ultimo miglio. Non possiamo perderci proprio a pochi passi dall’approvazione del provvedimento. Il ddl Cirinnà è stato pensato ed elaborato attraverso un’opera minuziosa di confronto con gli esperti, con i rappresentanti delle associazioni e tenendo conto delle varie sensibilità culturali presenti nella società. Si tratta quindi di un testo equilibrato che ci consente di metterci alla pari degli altri Paesi avanzati in tema di diritti civili”.

Commenti