Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ANTIRACKET: SCANDURRA RIELETTO PRESIDENTE FAI

24/02/2016 - Grossa iniziativa al Palazzo Viminale di Roma, presentazione del film documentario “Pillole di Coraggio – 25 anni di storia antiracket 1990-2015”, con interventi di Tano Grasso, Maurizio De Lucia magistrato della DNA, Santi Giuffrè Prefetto antiracket, Giuseppe Scandurra Presidente FAI e conclusioni del Ministro dell’Interno Angelino Alfano. Subito dopo è avvenuta l’assemblea elettiva della FAI Antiracket. Rieletto Presidente Giuseppe Scandurra,già eletto nel febbraio 2013, viene rieletto oggi per altri 3 anni.
Il suo intervento relaziona l’impegno di questi 3 anni. Sono nate tra Sicilia, Puglia, Campania e Calabria 21 Associazioni, 198 costituzioni parte civile, centinaia di denunce. E’ stato realizzato il Centro di documentazione con responsabile Tano Grasso, il più grande patrimonio che viene consegnato al nostro Paese con 10 libri che sono la storia del nostro movimento ( scaricabili dal nostro sito), News Letter, Linea Diretta, banca dati sui procedimenti penali. Un lavoro straordinario di conoscenza e di storia.
L’impegno di oggi è continuare il lavoro già tracciato e percorso.

Commenti