La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

CARNEVALE GIOIOSA MAREA: DUE GIOVANI ARRESTATI DURANTE LA SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI

Gioiosa Marea, due giovani arrestati dai Carabinieri durante la sfilata dei carri allegorici per resistenza, minacce e oltraggio a Pubblico Ufficiale

Gioiosa Marea (Me), 06/02/2016 - Nella serata tra il 5 e 6 febbraio 2015, nel corso della tradizione sfilata carnevalesca, i Carabinieri della Stazione Carabinieri di Gioiosa Marea (ME) sono stati allertati dai cittadini per una lite in corso fra due giovani del posto. Immediato l’intervento dei militari che permetteva di evitare ulteriori conseguenze tra i due. Nel corso delle operazioni giungevano sul posto ulteriori due giovani, in evidente stato di ebrezza alcolica, amici dei due sottoposti a controllo, i quali, nonostante i numerosi inviti ad allontanarsi da parte dei Carabinieri, iniziavano ad inveire e minacciare gli stessi invitandoli, per poi strattonarli e spingerli nel tentativo di aiutare gli amici. I due giovani sopraggiunti, M.M. cl. ‘91 di Gioiosa Marea e S.A. cl.’97 di Piraino (ME), venivano quindi tratti in arresto in flagranza di reato per reati di resistenza, minaccia e oltraggio a pubblico ufficiale.
I due, dopo le formalità di rito, sono stati condotti presso la propria abitazione e sottoposti al regime degli arresti domiciliari, in attesa dell’udienza odierna, con rito direttissimo, presso il Tribunale di Patti.

Commenti