Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

MESSINA: VARIANTE “SALVACOLLINE”, ELIMINARE I RISCHI EDIFICATORI

Messina,13-2-2016 – Si è svolto ieri pomeriggio, a Palazzo Zanca, il secondo incontro tra l’Amministrazione comunale e la cordata di Federazioni e Associazioni del Comparto Immobiliare per discutere in merito alle iniziative di pianificazione e riqualificazione urbanistica da approntare per la città di Messina. All’incontro hanno partecipato l’assessore all’Urbanistica e all’Edilizia Privata, Sergio De Cola, il Prof. Ing. Gasparini consulente esperto del Comune di Messina, il consigliere comunale Lucy Fenech ed i rappresentati della Confedilizia di Messina, FIAIP Messina (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali), FIMAA (Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari) e Confindustria Messina.

Si è discusso in merito alla variante “salvacolline”, volta ad eliminare i rischi edificatori, la modifica del ciclo edilizio esistente, attraverso progetti di rigenerazione del patrimonio esistente, sia dal punto di vista energetico impiantistico che attraverso la previsione della premialità urbanistica e fiscale.
Molto interessante è stata, inoltre, la prospettazione di un progetto di trasferimenti compensativi dalle aree critiche della nostra città.

Seguiranno successivi incontri nell’ottica di una sinergia tra Comune e Associazioni rappresentative di categoria, che hanno già segnalato i propri suggerimenti volti a rivitalizzare la filiera del comparto immobiliare.

Commenti