Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

TORTORICI: FUMATA NERA IN PREFETTURA, LA CISL ANNUNCIA LA MOBILITAZIONE DEI DIPENDENTI

Comune di Tortorici, fumata nera in Prefettura. La Cisl Funzione Pubblica annuncia l'avvio della mobilitazione dei dipendenti
Messina, 5 febbraio 2016 - Nulla di fatto nell'incontro tenutosi in Prefettura per il mancato pagamento di quattro mensilità ai dipendenti del Comune di Tortorici. Le procedure si raffreddamento si sono chiuse in maniera negativa a causa delle condizioni economiche finanziarie disastrate dell'Ente, a cui vanno ad aggiungersi anche i mancati trasferimenti regionali che comunque dovrebbero essere in dirittura d'arrivo.
La Cisl Funzione Pubblica, rappresentata al tavolo prefettizio dal Segretario Provinciale Saro Contestabile e dal Segretario Aziendale Saro Foraci, ritiene che la questione importantissima degli stipendi è legata alla precaria gestione politica dell'Ente e alla scarsa capacità di amministrare la comunità.

Il vice Prefetto dott. Musolino si è impegnato a sollecitare gli uffici regionali per accelerare i pagamenti dovuti.
"Questo non basta - ha dichiarato il Segretario Generale della Cisl Fp Calogero Emanuele - perché vanno messe in ordine tutte le questioni legate all'organizzazione del lavoro e la gestione della forza lavoro, oltre che alla necessità di limitarsi ad effettuare pagamenti relativi solo a servizi obbligatori ed essenziali e naturalmente con priorità per gli stipendi di tutti i dipendenti.
Di fatto le procedure di raffreddamento sono da considerarsi negative perché nessuna assicurazione si è registrata da parte dei rappresentanti dell'Ente e quindi decideremo insieme ai lavoratori le iniziative da intraprendere, anche di sciopero, a livello locale e regionale. Decisioni sulle iniziative che devono necessariamente essere condivise con tutta la componente sindacale, rappresentanza sindacale unitaria e lavoratori".

Commenti