Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

BROLO: SINDACATI E AMMINISTRAZIONE, UN PROTOCOLLO PER L’IMPIEGO DELLA MANO D’OPERA NEL SETTORE EDILE

Messina, 4 marzo ’16 – I segretari generali dil Filca Cisl, Giuseppe Famiano, Fillea Cgil, Biagio Oriti, Feneal Uil Giuseppe De Vardo e il sindaco di Brolo Irene Ricciardello hanno siglato un protocollo d'intesa per lo sviluppo e l'occupazione edile.
L'amministrazione comunale si è impegnata ad inserire nei contratti di appalto una clausola che obbliga l'aggiudicataria dei lavori ad assumere il 50% della mano d'opera locale e a monitorare il livello occupazionale durante la realizzazione dell'opera. Inoltre, le parti vigileranno sull'applicabilità dei contratti nazionali e provinciali di settore e delle norme sul collocamento, sulla sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro.

«Si tratta di un importante segnale per gli enti appaltanti della provincia messinese - commentano Giuseppe Famiano, Biagio Oriti e Giuseppe De Vardo - che in questo momento di grave crisi del settore edile della nostra provincia può dare delle risposte concrete a tantissimi lavoratori disoccupati».

«Il lavoro prima di tutto – ha aggiunto il sindaco di Brolo Irene Ricciardello – Quanto sottoscritto è un passo concreto verso quest’obiettivo. Noi stiamo lavorando per dare soluzioni e non posso che essere felice e soddisfatta per l’accordo sancito con una componete sindacale aperta e attenta. Fare sistema, fare lavoro, creare occupazione, puntare sullo sviluppo, attraverso la certezza di stipendi e di posti di lavoro, vuol dire far crescere il territorio. L’accordo sottoscritto, per Brolo e la sua gente, è certamente un buon punto di partenza».

Commenti