Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

COLTRARO SUL 'CASO MESSINA': " AMMINISTRATORI INCAPACI. SICILIA DEMOCRATICA PRESENTERÀ MOZIONE ALL'ARS"

Messina, 25.03.2016 - "Ci risiamo: a Messina è nuova emergenza rifiuti. Ci risiamo: a Messina è nuova protesta dei lavoratori dei servizi sociali. Ci risiamo: Messina rischia di perdere ancora finanziamenti- oltre 2 milioni e mezzo di fondi Pac anziani- perché il Comune non ha ancora impegnato le somme relative. In un modo o nell'altro l'amministrazione comunale di Messina è sempre deficitaria in qualcosa, se non in tutto. E il tutto ha certamente un'origine legata alla mancata presentazione del bilancio, con conseguente paralisi dell'attività amministrativa, ma appare ovvio che- mi si consenta il gioco di parole - l'origine è 'originata' dalla scarsa competenza degli amministratori. A meno che non si voglia credere che agiscano in cattiva fede, infatti, rimane solo da ritenere che siano incapaci a gestire il bene comune, la cosa pubblica".

Parole dure, quelle dell'onorevole Giambattista Coltraro, capogruppo all'Ars di Sicilia Democratica, già depositario di una interrogazione al governatore della Sicilia, Crocetta, ed all'assessore agli Enti Locali, Lantieri, in cui chiede un'ispezione regionale al Comune di Messina, perchè sia valutato l'eventale commissariamento della città.

"Oggi più che mai- aggiunge il capogruppo di SD- a fronte del reiterarsi di vecchie piaghe che affliggono Messina- mi convinco della necessità di un intervento regionale. Il gruppo che presiedo, stante il perdurare dello stato di ignavia e abbandono amministrativo della città dello Stretto, a breve produrrà una mozione all'Ars".

Commenti