Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

LIBERI CONSORZI E LE CITTÀ METROPOLITANE: APPROVATA IN AULA LA LEGGE

Assemblea regionale siciliana, gruppo parlamentare Sicilia democratica. Finalmente chiarite quelle parti che erano state oggetto di rilievo da parte del Governo nazionale: "Ci siamo adeguati alla legge Delrio e questo consentirà agli enti di area vasta di poter entrare a pieno regime e usufruire di tutti i finanziamenti disposti dal Governo per le Regioni

Palermo, 30.03.2016 - Il gruppo parlamentare di Sicilia democratica si ritiene soddisfatto per l'approvazione in Aula della legge sui liberi consorzi e le città metropolitane che finalmente ha chiarito quelle parti che erano state oggetto di rilievo da parte del Governo nazionale. "Ci siamo adeguati alla legge Delrio e questo consentirà agli enti di area vasta di poter entrare a pieno regime e usufruire di tutti i finanziamenti disposti dal Governo per le Regioni che hanno una legge organica di settore". Lo dicono i deputati di Sd all'Ars, Giambattista Coltraro, Pippo Currenti e Salvo Giuffrida.



Commenti