La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

PREMIO FRANCESCO PINZONE, LA PRO LOCO DI UCRIA INDICE LA NONA EDIZIONE

24/04/2016 - Indetta la nona edizione del concorso nazionale di poesia a tema libero intitolato alla memoria del poeta e studioso ucriese Francesco Pinzone. Il Concorso, si svolge in due sezioni: Poesie in lingua italiana e Poesie in lingua siciliana. A ciascuna delle due sezioni potranno iscriversi tre categorie di partecipanti: Giovanissimi fino a 13 anni; Giovani da 14 anni a 18 anni ed adulti da 19 anni in su.

“Attraverso questa importante iniziativa la Pro Loco di Ucria vuole, ancora una volta, ricordare e rendere omaggio al poeta e studioso ucriese Francesco Pinzone. Anche in questa occasione è stata istituita la sezione in lingua siciliana con il preciso intento di contribuire a salvaguardare un patrimonio linguistico che, purtroppo, rischia pian piano di scomparire - questo il commento del presidente della Pro loco, avvocato Francesco Niosi - Non a caso abbiamo istituito, fin dalla prima edizione, le categorie “Giovani” e “Giovanissimi” al cui interno è prevista la sezione in lingua siciliana. Ringraziamo fin d’ora tutti coloro che aderiranno all’iniziativa culturale”.

Il regolamento prevede che gli elaborati dovranno essere spediti entro il 25 maggio 2016. La proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi avverrà ad Ucria, durante una manifestazione organizzata dalla Pro Loco nel mese di luglio/agosto 2016. Nel corso della cerimonia verrà consegnato il Premio “Città di Ucria”. Spedire per posta o consegnare a: Segreteria del Concorso di Poesia “Francesco Pinzone” C/o Sede Pro Loco, Via Padre Bernardino, snc - 98060 Ucria (ME). Il regolamento è visionabile sul sito www.prolocoucria.it alla voce news o sul blog prolocoucrianews.

Commenti