Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

REFERENDUM SOCIALI MESSINA E PROVINCIA, 9 E 10 APRILE IL COMITATO IN PIAZZA

Villafranca Tirrena (Me), 05/04/2016 - Giorno 4 Aprile 2016 si sono riunite a Villafranca Tirrena numerose realtà territoriali di Messina e provincia per analizzare le importanti argomentazioni su cui insistono i prossimi referendum sociali, sui quali i cittadini verranno presto chiamati a pronunciarsi. Lo scopo dell’incontro è quello di costituire un comitato che si occupi della raccolta firme necessaria all’indizione dei referendum su scuole, inceneritori, trivelle i cui quesiti sono già depositati in Cassazione e una petizione per l’acqua e i beni Comuni.
Pertanto si è deciso di riunirsi sotto la sigla “Comitato Referendum Sociali Messina e Provincia” che resta aperto a qualsiasi futura adesione e collaborazione. Nell’ambito dell’apertura della campagna Nazionale dei referendum il 9 e 10 Aprile il Comitato sarà presente in numerose piazze dei centri urbani della provincia Messinese tra cui già confermate le piazze di Milazzo, Villafranca Tirrena e Spadafora, per l’avvio della raccolta firme.

Il Comitato nel giorno della sua Istituzione come primo atto rivolge un forte appello a tutte le cittadine ed i cittadini per andare a votare il 17 Aprile come manifestazione della irrinunciabile partecipazione civile e di votare SI contro le trivelle e porre fine alle politiche del Governo di mancata incentivazione delle energie rinnovabili.

Commenti