Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

A SAN MARCO D'ALUNZIO LA IX^ GIORNATA MEDIEVALE IL 2 GIUGNO

30/05/2016 - Un tuffo nel passato con la IX giornata medievale. Con un vasto programma, il Comune di San Marco d'Alunzio, Vi invita a partecipare alla IX GIORNATA MEDIEVALE: 2 Giugno 2016. San Marco d’Alunzio, in provincia di Messina, sorge su una collina del Parco dei Nebrodi e si affaccia sul Mar Tirreno, con un magnifico scenario visivo che spiazza dalle isole Eolie a Palermo. E’ riconosciuto come uno dei Borghi più belli d’Italia ed ha ottenuto, dall' autorevole Guida Verde Michelin, una stella, come località da visitare assolutamente in Sicilia, e due stelle come panorama di interesse di livello nazionale.

E’ situata in una posizione ideale che permette di raggiungere facilmente le città di Palermo, Cefalù, Taormina e tutte le località balneari più rinomate della costa settentrionale siciliana. San Marco d’Alunzio custodisce ancora oggi le tracce di duemilacinquecento anni di cultura. L’incontro di storie e di culture differenti ha contribuito a plasmare l’identità del piccolo borgo, che sin dalla sua fondazione, si è distinto come città di sviluppo culturale ed economico.


Il Kilometro della Cultura

E' il percorso che ti guida alla scoperta delle attrazioni culturali di San Marco d’Alunzio, per vivere l’esperienza più piacevole con la tua famiglia, la tua classe o insieme i tuoi amici! Il percorso parte dalla via principale e ti conduce per tutto il Centro Storico, passando per il Centro Visite, la Biblioteca Comunale, la nuova Galleria d' Arte GADAM , per poi proseguire verso il Museo di Arte Sacra e poi verso IDEA, il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia, e ancora il MAB Museo Archeologico (con reperti del perido Fenicio, Greco, Romano, e importanti affreschi Bizantini e Normanni) fino ad arrivare al Tempio d'Ercole, unico tempio greco della provincia di Messina.
Potrai seguire anche il percorso del Teatro dei Normanni, e visitare Piazza Castello, una delle più belle piazze siciliane, ammirare le maestose mura del primo castello normanno costruito in Sicilia, oggi scenografia naturale del suggestivo teatro e scoprire i sotterranei del castello, la Grande Cisterna, e visitare una delle tante istallazioni d'arte firmate Gadam al suo interno.

Commenti