Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

CROCETTA:”NESSUN TAGLIO PER GLI ERSU, GARANTITO IL DIRITTO ALLO STUDIO”

Palermo, 17 mag. 2016 - “La Regione siciliana non ha alcuna intenzione di ridurre i contributi per il diritto allo studio. L'emendamento presentato è meramente tecnico, nelle more della definizione dell'imminente accordo con lo Stato, che sbloccherà 550 milioni di euro”. Lo dice in una nota il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta. “Nei prossimi giorni – continua il presidente - incontreremo il governo nazionale per discutere dell'accordo complessivo sulle entrate, che consentirà di sbloccare la spesa dei capitoli bloccati nella finanziaria. In ogni caso, la giunta regionale ha dato mandato al Ragioniere generale di verificare la possibilità di prelievi da alti capitoli per il finanziamento dei parchi. Se non sarà possibile, la questione dei parchi verrà affrontata nella prossima variazione di bilancio, dopo la definizione dell'accordo con Roma. Ma voglio ribadire - conclude Crocetta - che non ci sarà alcun taglio per gli Ersu”.

Commenti