Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

G7 IN SICILIA, RAINERI (FI): "SPERIAMO CHE PER IL PROSSIMO G7 VENGA SCOPERTO IL TELETRASPORTO"

28/05/2016 - "Apprendiamo dal Governo l'intenzione di organizzare il G7 del 2017 nella provincia messinese, a Taormina. Un'occasione importante per il nostro territorio di recuperare il gap sulle infrastrutture."
La nota di Federico Raineri, esponente di Forza Italia in Sicilia e coordinatore dei giovani di Forza Italia per la provincia messinese, avverte le istituzioni: "Insieme ai 7 leader mondiali viaggeranno anche funzionari, membri del Fondo Monetario Internazionale, alte cariche europee. Dobbiamo augurarci che non si accorgano delle condizioni delle nostre autostrade, per non parlare dello svincolo inverosimile di Taormina. La Sicilia è un'Isola e ci si arriva solo via mare o tramite aereo", ha aggiunto Raineri

"Solo il teletrasporto potrebbe evitare i problemi legati alla viabilità, al traffico, agli orari dei treni fatiscenti, all'autostrada mono-corsia da decenni, ai traghettamenti e agli ingorghi in prossimità di Boccetta a Messina, allo svincolo dei Paesi etnei se si venisse da Catania, o il passaggio da Palermo. Tutto questo si risolverà in un anno? Anche se si chiudesse l'autostrada, come si fa in questi casi per esigenze di sicurezza, le buche restano, i cantieri infiniti rimangono, le deviazioni ormai fisse, difficilmente si potranno nascondere. Auguriamoci che la Sicilia possa fare davvero bella figura, oltre le difficoltà che permangono. Ma c'è da lavorarci, altrimenti il teletrasporto sarà l'unica alternativa".

Commenti