Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

LA BOSCHI FA RIBELLARE LE SIGNORE IN ROSSO: «È UNO SCHIAFFO AL SANGUE VERSATO»

21/05/2016 - Benedetta Salsi su QN, Quotidiano Nazionale, Il Resto del Carlino, firma l’articolo dal titolo "Compagne, cacciamo la Boschi". Il sit in delle signore in rosso, Reggio Emilia, 20 maggio 2016.
“Le Rosse di Reggio Emilia non ci stanno” – scrive Benedetta Salsi. «La Boschi non può venire qui a raccontarci il 70° anniversario del voto alle donne». Non è degna, sibilano fra le righe. È «uno schiaffo alla storia, al sangue versato», che a chiudere un importante convegno intitolato a Nilde Iotti, venga proprio la ministra-simbolo di quella riforma che sta spaccando la sinistra; quella che metterà le mani sulla Costituzione”.

“Un netto richiamo alle armi, che le signore della sinistra di Reggio Emilia, medaglia d’oro al valor militare della Resistenza, hanno recepito benissimo. Al contrario”.
“Ed ecco che la protesta corre sul web, scrive Benedetta Salsi «tra amiche, colleghe, compagne», tra «vere donne di sinistra, non del Pd, per intenderci». Le signore che hanno fatto la storia dell’Emilia tuonano dai loro profili facebook che scenderanno in piazza del Monte, a due passi dal Municipio.
"Il pensiero corre veloce alla frattura che questo referendum ha già creato tra gli ex partigiani. L’Anpi ufficialmente invita al No".

Commenti