Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MESSINA, RIAPRE AL PUBBLICO VILLA DE PASQUALE

Messina, 4 maggio 2016 - L’assessore regionale ai Beni Culturali Carlo Vermiglio ed il soprintendente Rocco Giovanni Scimone, lunedì 9 alle 12, inaugureranno il complesso architettonico di villa De Pasquale, diventato patrimonio demaniale dal 31 ottobre del 1989, con atto di vendita stipulato con l’ultima erede Natalia De Natale nipote adottiva di Eugenio per la somma di 3.900.000.000 (tre miliardi e novecento milioni).
L’ex fabbrica di essenze agrumarie, operativa fino al 1975, torna ad essere fruibile, grazie ad un progetto finanziato con fondi europei P.O. FESR 2007-2013 – Obbiettivo Operativo 3.1.1.2 – Linea di intervento a titolarità regionale 3.1.1.2 - sub archivistico - con D.D.G n° 854 del 31/05/’11. Gli interventi, predisposti dall’Unità Operativa Architettonica e, per le specifiche competenze, dalla Storico- artistica e dalla Bibliografica, hanno previsto la manutenzione ordinaria e straordinaria della villa padronale, il recupero del giardino annesso ed il restauro dei beni mobili e immobili per destinazione (dipinti, arredi, libri) e la loro ricollocazione nei vani della Villa. Responsabile Unico del procedimento achitetto Santo Campolo.

Commenti