Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NEBRODI: ANTIRACKET IN CORTEO PER SOLIDARIETÀ A ANTOCI E MANGANARO DOPO L’ATTENTATO

Manifestazione di solidarietà al Presidente del Parco dei Nebrodi e al dott. Daniele Manganaro. Sabato giorno 21 Maggio 2016 a Sant'Agata Militello ore 10
18/05/2016 - Il Comune di Sant'Agata di Militello nella persona del sindaco Carmelo Sottile e la FAI Antiracket Nazionale rappresentata dal Presidente Pippo Scandurra e Tano Grasso e il Coordinatore provinciale della FAI Messina Giuseppe Foti, insieme a tutti i Sindaci del comprensorio nebroideo manifestando piena solidarietà a Giuseppe Antoci Presidente Parco dei Nebrodi e al dott. Daniele Manganaro, dirigente del Commissariato di Sant'Agata Militello ed a tutti gli uomini della Polizia di Stato, organizzeranno insieme a tutte le associazione della FAI Antiracket Sicilia, le scuole e tutta la società civile, un corteo per manifestare solidarietà al vile attentato, che partirà dalla sede del Parco dei Nebrodi e proseguirà per alcune vie della città con il passaggio nella strada dove risiede la sede del Commissariato P.S. (via Roma), si concluderà in piazza Castello dove le maggiori istituzioni Regionali e Nazionali interverranno.

La manifestazione di giorno 23 maggio 2016, organizzata per commemorare il giudice Giovanni Falcone, considerato il grave atto intimidatorio nei confronti del Presidente Antoci e del Dirigente P.S. Manganato, è stata ANNULLATA.
_________________
Solidarietà e vicinanza al presidente del Parco dei Nebrodi esprimono attraverso una nota congiunta il parlamentari messinesi Ncd, Enzo Garofalo, Nino Germanà e Bruno Mancuso.
"Un agguato mafioso nella nostra Sicilia, oggi più che mai, è uno squarcio al petto di una terra che da anni ormai urla e si ribella contro la prepotenza di un sistema che non può trovare spazio nella nostra Isola. Gente come Antoci è la dimostrazione vivente di questa lotta che ci accomuna tutti, in un unico fronte per la legalità", commentano.

"Sabato a Lipari all'inaugurazione della nuova caserma dei carabinieri lo abbiamo visto emozionarsi per le parole sull'importanza della lotta alla mafia pronunciate dal Ministro dell'Interno che abbiamo già sentito telefonicamente appena appresa la sconcertante notizia", riferiscono il senatore e i due deputati che, prontamente, si sono messi in contatto con il ministro Alfano che sta seguendo la vicenda.

"Ad Antoci, oltre alla sempre crescente stima e la riconoscenza per la serietà e severità con cui svolge il suo delicato ruolo, desideriamo manifestare solidarietà fraterna, da siciliani a siciliani; da messinesi a messinesi", concludono.

Commenti