Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

FURCI SICULO: “ASSOJONICA”, IL PORTALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMPRENSORIO

Una iniziativa informatica unica per il coordinamento e la programmazione delle manifestazioni del comprensorio jonico.
28/06/2016 - Sabato 25 giugno 2016 si è svolto il convegno sulla presentazione del portale delle associazioni. Alla Kermes oltre alla presenza di numerose associazioni e diversi operatori del settore, hanno partecipato il vicesindaco di Santa Teresa di Riva Danilo Lo Giudice, il sindaco di Pagliara Domenico Prestipino, il sindaco di Scaletta Zanclea Gianfranco Moschella, il vicesindaco di Savoca Pippo Trimarchi, il presidente dell’Agenzia Nazionale Giovani Giacomo D’Arrigo e il vicepresidente regionale dell’Udc Matteo Francilia.

L’iniziativa viene proposta per la prima volta nel mese di novembre del 2015 dai Lions Club di Santa Teresa di Riva da parte dell’arch. Andrea Donsì con la collaborazione della Fidapa Santa Teresa di Riva della presidente Angela Muscolino con la partecipazione iniziale dell’UNITRE di Santa Teresa di Riva, dell’Associazione “Amici di Onofrio Zappalà”, del CINIT Nuova Presenza, dell’AVIS sezione di Santa Teresa di Riva, della Banca del Tempo di Alì Terme, dell’Associazione Culturarte “La Fucina” e dell’associazione “Il paese di fronte al mare”, ed a seguito di un successivo incontro tenutosi nel mese di marzo con oltre quaranta associazioni convenute, ha trovato il primo momento di sintesi con la schedatura delle cinquantacinque associazioni aderenti ed il censimento provvisorio di oltre 85 associazioni del nostro territorio.

Commenti