Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

"SOTTOSOPRA", CONFRONTO COL SOTTOSEGRETARIO FARAONE A LIPARI

Sabato 6 a Lipari dibattito sul libro del deputato Pd
LIPARI, 02/08/2016 - - "Sottosopra": un elenco interminabile di cosa non funziona in Sicilia e la ricetta di possibili soluzioni che spesso non richiedono neppure ingenti risorse ma buonsenso, cioè proprio la qualità carente tra gli inquilini di Palazzo d'Orleans e Palazzo dei Normanni. Il libro "Sottosopra" del sottosegretario alla Pubblica istruzione Davide Faraone (editore Donzelli) già nel titolo si propone come momento di rottura tra un passato poco onorevole e una prospettiva di potenzialità che ci riscatti dalla condizione di cenerentola d'Europa. La sua è una denuncia nei confronti di chi ha retto, negli ultimi quindici anni, le sorti della Sicilia. Nomi, cognomi e fatti per dire che tutto è stato abbandonato all’anarchia e alla cattiva gestione, portato al collasso. Se ne discuterà sabato 6 a Lipari, ore 19 Tenuta di Castellaro-Quattropani, in un incontro cui parteciperanno l'autore e il deputato Giuseppe Laccoto. Introdurrà il dott. Mario Primo Cavaleri, notista di politica regionale.
L'iniziativa è del Centro studi eoliano presieduto da Antonino Saltalamacchia che ha già messo in cantiere anche questa estate soprattutto a Lipari un ricco programma di eventi.

Commenti