Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

SICILIA, OLTRE MILLE CANTIERI IN TUTTI I COMUNI SICILIANI

Palermo, 11 ago. 2016 - Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, ringrazia il presidente del Consiglio, Renzi e i sottosegretari Lotti e De Vincenti per l’approvazione della delibera Cipe, che sblocca i fondi per il Patto per il Sud. “In particolare per la Sicilia – dice Crocetta - sono previsti circa tre milioni e trecentomila euro, di cui 950 milioni circa per le città metropolitane di Palermo, Messina e Catania e la restante parte per la restante parte del territorio siciliano. L’approvazione della delibera Cipe, renderà immediatamente esecutivo l’utilizzo dei fondi, subito dopo la firma del Patto prevista entro fine agosto, tra il presidente del Consiglio, Renzi e il presidente della Regione siciliana, Crocetta.

Da settembre – aggiunge il governatore - sarà possibile avviare la procedura per oltre mille cantieri che coinvolgeranno tutti i comuni siciliani, nell’
ambito di infrastrutture, dissesto, viabilità urbana, delle strade provinciali, con investimenti che contribuiranno ulteriormente ad accrescere il Pil già positivo per l’anno in corso, +1,5% sbloccando il lavoro per le piccole e medie imprese siciliane industriali, artigianali e commerciali, consentendo di incrementare l’occupazione per decine di migliaia di lavoratori.

Sul piano delle misure per l’inclusione sociale e l’occupazione, il presidente dopo aver avuto diversi incontri con il sottosegretario Lotti comunica che già alla fine di settembre “potrebbero essere sbloccati oltre 350 milioni di euro per i cantieri di lavoro, i cantieri di servizio, il servizio civile regionale che potrebbero collocare tre il 2016 e il 2017 circa centomila persone. Sono dati significativi, per una Regione che oggi è quella che cresce di più in Italia e che spazza via le previsioni dei gufi della politica, che danno questa regione come spacciata. La Sicilia sta crescendo – conclude Crocetta - ed occorre che tutti ne prendano atto”.

Commenti