Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

ACCADEMIA MUSICALE “EUMIR DEODATO”, A CUSTONACI LE ISCRIZIONI

Custonaci, 05 settembre 2016 - Apre a Custonaci una nuovissima realtà musicale, l'accademia “Eumir Deodato”, presso la quale sarà possibile seguire, con metodologie innovative e insegnanti altamente qualificati, corsi di canto, corsi pre-accademici e corsi di formazione di base. Fiore all’occhiello dell’Accademia saranno i corsi di canto in partnership con la “The Vocal Academy”, la prestigiosa scuola ideata da Riccardo Russo e Silvia Mezzanotte, raffinata interprete della musica leggera italiana e voce per oltre dieci anni dei Matia Bazar.

“Si tratta di un metodo di canto decisamente innovativo, che abbiamo avuto modo di sperimentare nell' arco di tre anni con grande efficacia - dichiara Silvia Mezzanotte - basato sull’ attivazione della memoria fisica applicata allo studio propriamente detto della voce. L’obiettivo è quello di indagare la voce in ogni suo aspetto costitutivo fisico, corporeo, timbrico, espressivo, artistico e di preparare gli allievi ad un approccio globale al mondo del canto. Siamo felicissimi di questa nuova collaborazione con l'Accademia Deodato di Custonaci, e di poter scoprire e aiutare le voci talentuose del territorio a crescere attraverso insegnanti qualificati, il nostro metodo e la mia supervisione! - conclude entusiasta la cantante.”

 “Una full immersion per cantanti (principianti e non) che potranno lavorare su vari aspetti della voce... ideale sia per chi si avvicina per la prima volta al canto e vuole testare un percorso breve ma completo nella preparazione vocale, ma anche per chi sa già cantare e vuole un approccio professionale sotto tutti gli aspetti. Una realtà moderna, altamente tecnologica e professionale a Custonaci. Un’opportunità per i giovani e non solo della nostra Sicilia”, così dichiara Giampiero Risico, direttore artistico dell’Accademia.

L’Accademia Musicale convenzionata con il Conservatorio di Musica “Vincenzo Bellini” avrà sede negli spazi della Scuola del Marmo “Piersanti Mattarella” a Custonaci. I locali sono stati concessi nel mese scorso dal Comune di Custonaci all’Associazione musicale “Città di Custonaci”.

Commenti