Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

CONDOMINIO: UNA FESTA PER LA SICUREZZA DEGLI EDIFICI

24/09/2016 – Si è svolta stamattina, presso la piazza del Castello di Spadafora (ME), la prima parte della 13^ Festa nazionale del condominio organizzata da Confedilizia Messina con la partecipazione del Presidente confederale, avv. Giorgio Spaziani Testa, incentrata sul tema della sicurezza negli edifici. L’evento è stato frutto della collaborazione tra Confedilizia e la Protezione civile di Messina, coadiuvata sui luoghi da un nutrito gruppo di volontari che ha messo a disposizione degli intervenuti l’attrezzatura impiegata per i soccorsi. Proprio sull’attività svolte dai volontari si è soffermata la dott.ssa Cammaroto della Protezione civile di Messina, la quale ha esortato l’amministrazione comunale a far conoscere alla popolazione il piano di protezione civile comunale, specie in un territorio esposto ad un forte rischio sismico.

Un importante contributo è stato reso dagli ingegneri della Chimetec, esperti del metodo C.A.M. (cuciture attive muratura), finalizzato alla riduzione del rischio sismico entro limiti e costi accettabili.
Alla giornata hanno partecipato anche gli alunni della scuola media di Spadafora, ai quali il presidente Spaziani Testa ha rivolto un particolare saluto, invitandoli a maturare l’interesse alla conoscenza del proprio territorio e dei comportamenti da adottare per evitare i rischi legati al terremoto o ad altre calamità.La giornata proseguirà nel pomeriggio con un convegno sul baratto amministrativo presso la libreria Feltrinelli di Messina, che verrà trasmesso in streaming sul sito confediliziamessina.it.

Commenti