Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TIROMANCINO: UNA OUVERTURE DI IMMEDIATA SUGGESTIONE, A BARCELLONA POZZO DI GOTTO

Barcellona Pozzo di Gotto (Me), 23/10/2016 - Una ouverture strumentale di immediata suggestione, a luci basse e calde, ​e ​poi, fin dal primo brano - "Piccoli miracoli" - la carrellata, con un grosso set in acustico, di una delle più brillanti carriere musicali del panorama italiano. I Tiromancino hanno inaugurato la Stagione artistica del Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto con un sold out emozionante che ha visto numerosissimi applausi a scena aperta e una platea di oltre mille spettatori capace di rimandere con il fiato sospeso al presentarsi di uno o l'altro dei tanti brani di grande successo della band di Federico Zampaglione.


Insieme con il Direttore artistico del "Mandanici", Sergio Maifredi, che ha introdotto con un breve saluto il concerto, e con il sindaco Roberto Materia e la Giunta, in sala un pubblico assolutamente trasversale, anche per età: moltissimi i barcellonesi che hanno rivendicato con orgoglio la propria partecipazione alla Stagione del teatro cittadino e, accanto a loro, tanti spettatori venuti da tutta la Sicilia.

Il prossimo appuntamento del "Mandanici" è con Vittorio Sgarbi e "Caravaggio" (5 novembre, ore 21).
____________________
Foto di Ignazio Brigandì​

Commenti