Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

IMPRESE SICILIANE DI ECCELLENZA IN VETRINA AL SALONE DEL BUON GUSTO DI ZURIGO

PALERMO, 16/11/2016 - Nuova iniziativa promozionale dell’associazione regionale “Comunità siciliana nel mondo”, che sarà presente al salone del buon gusto di Zurigo, nell’ambito del Slow Food Market dal 18 al 20 Novembre 2016. L’associazione guidata dal presidente Filippo Ricciardi e con l’organizzazione del segretario generale Nino Romanzo, in collaborazione con “Tasting in Sicily”- “ Gusta la Sicilia” avrà uno stand per mettere in vetrina imprese siciliane di eccellenza, che esporranno e potranno vendere i loro prodotti.
Facendo seguito alla proficua esperienza dell’aprile scorso alla Fiera Slow Food di Stoccarda in Germania, dove ebbero un ottimo successo le tipicità isolane, per promuovere l’export in terra Svizzera in questa occasione sono state selezionate n.6 aziende che producono eccellenze.

Nello Stand ci sarà spazio anche per la promozione del territorio siciliano in particolare del Parco dei Nebrodi , degli itinerari appartenenti al territorio del Gal Peloritani-Taormina e delle bellezze artistiche e culturali di tutta Regione Siciliana.
In questa “missione” in terra Svizzera l’associazione non perderà occasione di incontrare gli emigranti siciliani. Sabato 19 nella cittadina di Sarnen, nei pressi di Lucerna, è programmato l’incontro con la comunità di siciliani che prevede un pranzo sociale e un convegno su “L’Italia e l’emigrazione nel periodo delle Riforme”, alla presenza di alcuni sindaci e parlamentari: On. Mario Caruso, eletto dagli italiani all’estero-circoscrizione Europa, On. Carmelo Lo Monte, deputato Membro della Commissione Esteri, mentre concluderà i lavori l’On. Michela Giuffrida Europarlamentare Membro della Commissione Agricoltura e Sviluppo Regionale a Bruxelles.

Saluti del Presidente Dr. Filippo Ricciardi
Introduce e modera
Nino Romanzo Segretario Generale dell’Associazione
Interventi:
On. Carmelo Lo Monte Deputato - Membro Commissione Esteri
On. Mario Caruso Deputato eletto dagli italiani all’estero
Conclusioni:
On. Michela Giuffrida Eurodeputata - Membro Comm. Agricoltura, Sviluppo Regionale

Commenti