Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

REFERENDUM: PAGANO, PROMESSE SU PRECARI RASENTANO VOTO SCAMBIO

29/11/2016 – Le promesse e gli annunci sulla stabilizzazione di decine di migliaia di precari delle amministrazioni pubbliche siciliane, a pochi giorni dal voto sul referendum, rasentano il 'voto di scambio'. Sostenere come ha detto il sottosegretario Faraone, scritto nero su bianco sul suo profilo facebook, che si tratta di un percorso che "il governo Renzi intende portarlo a termine, se gliene verrà data la possibilità" rasenta questo sì il ricatto. Significa giocare sulla pelle, sulle speranze e su anni di sofferenze di migliaia di siciliani. Significa giocare sporco, offendere l'intelligenza dei cittadini. Naturalmente al 'voto di scambio' si aggiunge anche la presa in giro quando si dice "poi l'Ars dovrà fare la sua parte con una norma da inserire nella prossima finanziaria", tradotto: quando nulla sarà fatto daranno la colpa al solito a Crocetta. Questo governo non ha le competenze né la statura morale per andare avanti. È la classe dirigente locale ne è lo specchio.

Commenti