Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

A SAN GIORGIO DI GIOIOSA MAREA DEGUSTAZIONE DELLA CUCCÌA CON MUSICA DAL VIVO

Gioiosa Marea (Me), 12/12/2016 - In occasione della festa di Santa Lucia, domani 13 dicembre, alle 19, in piazza Tonnara, a San Giorgio di Gioiosa Marea, si svolgerà la degustazione della cuccìa, piatto tipico della tradizione culinaria siciliana, preparato con cereali e legumi e legato a questa ricorrenza. L’evento, organizzato dalla locale Pro Loco, sarà accompagnato dalla musica dal vivo di Loredana La Rosa e Andrea Pintaudi.
La degustazione della cuccìa, che verrà offerta dai supermercati Conad Lisciandro, viene riproposta per il secondo anno consecutivo, dopo il successo della scorsa edizione, e rientra nel calendario delle manifestazioni natalizie del comune di Gioiosa Marea. Contestualmente sarà possibile visitare il presepe artigianale realizzato dalla Pro Loco, che resterà aperto sino al 6 gennaio, tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 20, ed il mercatino di Natale dell’Auser, che ancora per qualche giorno, fino 15 dicembre, dalle 17 alle 23, ospiterà i prodotti artigianali del Natale provenienti da tutta la Sicilia, mentre dal 16 al 23 dicembre, negli stessi orari, darà spazio all’esposizione ed alla degustazione prodotti enogastronomici tipici dei Nebrodi.

Commenti