Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

A SAN GIORGIO DI GIOIOSA MAREA DEGUSTAZIONE DELLA CUCCÌA CON MUSICA DAL VIVO

Gioiosa Marea (Me), 12/12/2016 - In occasione della festa di Santa Lucia, domani 13 dicembre, alle 19, in piazza Tonnara, a San Giorgio di Gioiosa Marea, si svolgerà la degustazione della cuccìa, piatto tipico della tradizione culinaria siciliana, preparato con cereali e legumi e legato a questa ricorrenza. L’evento, organizzato dalla locale Pro Loco, sarà accompagnato dalla musica dal vivo di Loredana La Rosa e Andrea Pintaudi.
La degustazione della cuccìa, che verrà offerta dai supermercati Conad Lisciandro, viene riproposta per il secondo anno consecutivo, dopo il successo della scorsa edizione, e rientra nel calendario delle manifestazioni natalizie del comune di Gioiosa Marea. Contestualmente sarà possibile visitare il presepe artigianale realizzato dalla Pro Loco, che resterà aperto sino al 6 gennaio, tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 20, ed il mercatino di Natale dell’Auser, che ancora per qualche giorno, fino 15 dicembre, dalle 17 alle 23, ospiterà i prodotti artigianali del Natale provenienti da tutta la Sicilia, mentre dal 16 al 23 dicembre, negli stessi orari, darà spazio all’esposizione ed alla degustazione prodotti enogastronomici tipici dei Nebrodi.

Commenti