Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

ARCHEOLOGIA E MUSICA A PALAZZO CIAMPOLI DI TAORMINA

29/12/2016 - Nell’ambito delle manifestazioni inserite nel programma “TEATRO DIFFUSO. La cultura teatrale sul territorio alla scoperta dei luoghi più belli e significativi della Città Metropolitana di Messina”, organizzato in sinergia fra l’Assessorato Regionale ai Beni culturali ed all’identità Siciliana e l’EAR Teatro di Messina nella giornata di venerdì 30 dicembre 2016 dalle ore 16.30 alle ore 22.00, si terranno a Palazzo Ciampoli in Taormina una serie di manifestazioni culturali/teatrali dal titolo “Archeologia e Musica a Palazzo” che si articolerà secondo il seguente programma:

·0 Ore 16,30 - saluti istituzionali: interverranno l’Assessore Regionale ai Beni culturali ed all’identità Siciliana Dott. Carlo Vermiglio, il Sovrintendente dell’Ente Autonomo Regionale Teatro di Messina Dott. Egidio Bernava Morante e il Sindaco di Taormina Dott. Eligio Giardina;
·1 Ore 17,00 - Inaugurazione Mostra Archeologica a cura di Gabriella Tigano e Mariagrazia Vanaria;
·2 Ore 18,00 - Concerto del Maestro Giovanni Renzo – Piano Solo;
·3 Ore 20,00 - Letture di brani della letteratura Siciliana: Sciascia, Verga, Brancati, Pirandello; voce recitante Giovanna Manetto accompagnata da musiche di Verdi, Mascagni, Bellini con i Solisti dell’Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele.
La manifestazione è organizzata in collaborazione con l’Associazione Cara Beltà.


Commenti