Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

GERMANIA, PAGANO (LEGA): "GOVERNI EUROPEI FUORI DALLA REALTÀ"

Roma, 21/12/2016 - "La miglior garanzia di successo per i tagliagole dell'Isis sembra sia rappresentata dai governi che guidano oggi l'Europa. Le dichiarazioni delle ultime ore dei rappresentanti tedeschi, francesi, italiani, sono assurde e confermano solo una cosa: un preoccupante e pericoloso 'scollamento' dalla realtà. Da chi ci governa c'è una totale mancanza di lucidità e incapacità di saper leggere e interpretare i fatti. Che sono, purtroppo, cristallini: il terrorismo islamico ci ha dichiarato guerra". Lo dichiara il deputato della Lega-Noi con Salvini, Alessandro Pagano. "Ma solo in pochi l'hanno capito e stanno facendo davvero qualcosa. Tra questi c'è Putin con il quale è necessario fare fronte comune. E invece viene attaccato dalle lobby della tecnofinanza che vogliono introdurre un nuovo ordine mondiale. Le parole di Trump lasciano ben sperare su un cambio di passo necessario dell'amministrazione Usa, imprescindibile per sconfiggere il terrorismo, anche contro l'inerzia dei governi europei. Con un nuovo corso della destra in Europa possiamo davvero voltare definitivamente questa pagina del terrore", conclude Pagano.

Commenti