Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CONFIMPRESE MESSINA RINNOVA IL DIRETTIVO, CETTINA SCAFFIDI CONFERMATA PRESIDENTE

Messina, 25.1.2017 - Confimprese Messina ha rinnovato i propri organi direttivi. Confermati Presidente Cettina Scaffidi, e Vicepresidente Giuseppe Santalco. Componenti della Giunta Provinciale sono stati nominati Nino Pettina, Francesco Rella, Piero Carbona e Calogero Raffiti. Individuati anche i responsabili di settore: Calogero Raffiti (finanziamenti), Francesco Rella (commercio e servizi), Nino Pettina (edilizia). Durante la riunione, sono stati inoltre affrontati i principali temi di natura sindacale che hanno vista impegnata la Confederazione e che si sono concretizzati nella designazione per il rinnovo dei componenti della Camera di Commercio delle persone di Giunta Cettina Scaffidi, Giuseppe Santalco e Francesco Rella.

Sottolineato anche il proficuo lavoro sin qui svolto e la collaborazione concretizzata con l’apparentamento nelle nomine camerali con Sicindustria Messina e Confesercenti. E’ stato inoltre ribadito l’impegno di ConfimpreseMessina nel collaborare al Tavolo Tecnico istituito presso l’Ispettorato del Lavoro e rilanciata l’attività dell’Ente Bilaterale E.B.I.L.T Sicilia che sta operando nelle macrocategorie Ateco 2007 nell’interesse delle aziende associate.
“Confimprese vuole espandersi a Messina e nella sua Provincia – hanno commentato il Presidente Cettina Scaffidi e il Vicepresidente Giuseppe Santalco. Lavoriamo per porci come interlocutore diretto delle aziende per venire incontro alle esigenze di chi opera nel territorio messinese e per contribuire al rilancio della economia locale e favorire la crescita occupazionale”.

Commenti