Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MIGRANTI MORTI NEL MEDITERRANEO TUMULATI A TORREGROTTA

Tumulate al Cimitero Comunale le salme di due migranti morti nel Mediterraneo
20/01/2017 . Nella giornata di giovedì 19 gennaio 2017, presso il Cimitero Comunale di Torregrotta, sono state tumulate le salme di due migranti morti nel tentativo di attraversare il Mediterraneo. Le due vittime, di nazionalità e identità sconosciute, erano perite più di un anno fa e da allora attendevano degna sepoltura. I resti dei due migranti sono stati sepolti al termine di una breve e compita cerimonia, nella quale è stata data lettura della preghiera di Papa Francesco dell'aprile 2016, quando il pontefice, in visita sull'isola greca di Lesbo, in un clima multi confessionale, chiese al mondo di rispondere in maniera attiva alla crisi umanitaria dei profughi.
Il Comune di Torregrotta si era reso disponibile ad accogliere due salme di migranti periti nel Mar Mediterraneo, già a partire dalla scorsa Amministrazione, quando l'allora consigliere comunale, oggi sindaco, Corrado Ximone, era stato promotore di ordine del giorno, approvato all'unanimità dal Consiglio Comunale.

Commenti