Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

ALITALIA, SCILIPOTI (FI): “AUSPICO RIPRESA DIALOGO TRA LE PARTI, A RISCHIO 2000 RISORSE UMANE”

22/02/2017 - “Disservizi per migliaia di utenti dirottati su altri voli, le barricate dei sindacati e uno sciopero che non fa bene alla stessa azienda. Non è la strada giusta, il governo prenda atto del suo fallimento come organo mediatore.”
Lo dichiara il Sen. Domenico Scilipoti Isgrò, responsabile tutela consumatori per Forza Italia.
“I clienti si sono già visti decurtare le tratte aeree della nostra compagnia di bandiera, ormai in declino totale. Il governo è stato finora incapace di imporsi nel dialogo tra le parti. Ora il pericolo è un disservizio dovuto agli scioperi e la situazione non facile degli addetti al settore di Alitalia. Si aggiunga inoltre la cattiva gestione aziendale che ha fatto di Alitalia, una delle compagnie meno competitive sul mercato italiano e internazionale.”

Commenti