Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MARCO CORRAO TORNA A PALERMO CON LO “STORTO TOUR”

Il cantautore Marco Corrao a Palermo con lo “Storto tour”, domenica 26 febbraio alle 18 il concerto all’Auditorium Rai. Marco Corrao torna a Palermo, dopo il tour che ha registrato varie tappe sia al Sud che al Nord, in compagnia dell’americano Mark Johnson.
Palermo, 23 feb. 2017 - Domenica 26 Febbraio, alle 18, il cantautore di Capo d’Orlando suonerà all’Auditorium RAI di Palermo (in viale Strasburgo 19). Durante il concerto, Corrao ripercorrerà, con Nino Milia alla chitarra,Alba Sofia al contrabbasso, Daniela Giamo al flauto traverso e Giacomo Gullo alla batteria, le tracce del suo ultimo lavoro discografico. Sarà, inoltre, proiettato il videoclip di “Marta”, brano tratto dal discoStorto e girato nella suggestiva cornice del parco di Villa Piccolo, a Capo d’Orlando (ME). L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.

Il concerto si inserisce nello “Storto Tour”, che continua a portare Corrao in lungo e in largo per lo Stivale per presentare l’omonimo disco, pubblicato lo scorso marzo per la direzione artistica di Giorgio Rizzo. Sempre nel corso del 2016, inoltre, il cantautore orlandino ha registrato un altro album, “Nebros”, la cui uscita è prevista per il 2017; in quest’ultimo caso i supervisori artistici sono stati due: l’americano Jono Manson ed il palermitano Gabriele Giambertone.
Marco Corrao nella sua carriera vanta prestigiose collaborazioni, da Eugenio Finardi a Francesco Cafiso, agli americani Jono Manson, Bocephus King e Kreg Viesselman.

“Storto è un Caldo disco cantautorale – ha scritto Max Sannella su Rockon.it –  un seducente mix di saudade, intimità, swing, folk, blues, odori coloniali, jazzly ibrido, stravaganze e cotillon a bizzeffe che arriva svelto, fa il suo spettacolo sonoro e si ritira gigione, lasciando in giro il fascino frastornato di un lavoro discografico ritagliato sulla bellezza indipendente”.








Commenti