Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

FRANK DENOTA TORNA IN ITALIA CON UNA GRANDE MOSTRA DEDICATA ALL’IMMIGRAZIONE

Domani l’inaugurazione nello spazio espositivo della Camera dei Deputati
06/03/2017 - Dalla sinergia tra due milazzesi, l’on. Tommaso Currò e il noto gallerista Enrico Caruso è nata la mostra evento dell’artista Frank Denota sull’attualissimo tema dell’immigrazione dal titolo “From New York to Italy”. L’esposizione sarà inaugurata domani pomeriggio alle 16,30 nel suggestivo spazio espositivo del Complesso di Vicolo Valdina della Camera dei Deputati a Roma.
Obiettivo della mostra, come sottolineano Currò e Caruso è quello di ricordare la storia passata del ‘900 quando i nostri connazionali emigrarono in America per un riscatto sociale. Il tutto avviene all’interno di una miscela esplosiva di colori in un percorso espositivo di trenta opere in cui emergono forti contrapposizioni Graffito/Pop-art tramandate dalle collaborazioni e frequentazioni giovanili con maestri del calibro di Keith Haring e Andy Wharol. La Mostra resterà aperta sino al 22 marzo. All’inaugurazione interverranno oltre agli organizzatori, il gallerista Gino Rossi, la relatrice Francesca Marinetti e Umberto Cabini (Presidente Confindustria Cremona).

Commenti