Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

STRADE DEI SAPORI DEI NEBRODI: RINNOVATE LE CARICHE

Antoci: il marchio Nebrodi Sicily prima di tutto
S.Agata M.llo, 14 aprile 2017 – Si rinnovano le cariche per l’Associazione Strade dei Sapori dei Nebrodi –braccio operativo del Parco nell’azione di valorizzazione delle tipicità - che, con l’elezione del Comitato di gestione ha messo in cantiere le nuove attività per l’anno 2017. Coordinata dal Presidente Giuseppe Antoci, l’assemblea ha così eletto il nuovo revisore dei conti, nella persona di Filippo Fioriglio, mentre il comitato di gestione risulta così composto:
Giancarlo Paparoni, Calogero Leanza, Adele Giaconia, Lidia Calà –facenti parte già in passato del direttivo – e Pippo Oriti, Attilio Faranda, Antonio Mazzurco e Salvatore Alonzo, new entry del Comitato, eletti all’unanimità, in considerazione dell’impegno svolto di concerto con il Parco dei Nebrodi e l’Associazione. Il Direttore Rosario Gugliotta ha illustrato inoltre le attività in programma per l’anno in corso, che vedranno la partecipazione alla kermesse “Little Sicily” in programma a Capo d’Orlando dal 19 al 21 maggio.

Ringrazio i componenti dell’Associazione – dichiara Giuseppe Antoci – per la collaborazione ed il continuo impegno nell’ottica di valorizzare il territorio del Parco, con le sue tipicità e con l’ausilio del marchio “Nebrodi Sicily” destinato all’identificazione dei prodotti di eccellenza, che rappresenta per tutti noi obiettivo prioritario.La promozione passa attraverso i prodotti di qualità: quello dei nostri associati che si impegnano quotidianamente in prima persona per garantire le migliori produzioni ed i servizi più efficienti, in un territorio di straordinaria bellezza conclude Antoci.

Commenti