Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

STRADE DEI SAPORI DEI NEBRODI: RINNOVATE LE CARICHE

Antoci: il marchio Nebrodi Sicily prima di tutto
S.Agata M.llo, 14 aprile 2017 – Si rinnovano le cariche per l’Associazione Strade dei Sapori dei Nebrodi –braccio operativo del Parco nell’azione di valorizzazione delle tipicità - che, con l’elezione del Comitato di gestione ha messo in cantiere le nuove attività per l’anno 2017. Coordinata dal Presidente Giuseppe Antoci, l’assemblea ha così eletto il nuovo revisore dei conti, nella persona di Filippo Fioriglio, mentre il comitato di gestione risulta così composto:
Giancarlo Paparoni, Calogero Leanza, Adele Giaconia, Lidia Calà –facenti parte già in passato del direttivo – e Pippo Oriti, Attilio Faranda, Antonio Mazzurco e Salvatore Alonzo, new entry del Comitato, eletti all’unanimità, in considerazione dell’impegno svolto di concerto con il Parco dei Nebrodi e l’Associazione. Il Direttore Rosario Gugliotta ha illustrato inoltre le attività in programma per l’anno in corso, che vedranno la partecipazione alla kermesse “Little Sicily” in programma a Capo d’Orlando dal 19 al 21 maggio.

Ringrazio i componenti dell’Associazione – dichiara Giuseppe Antoci – per la collaborazione ed il continuo impegno nell’ottica di valorizzare il territorio del Parco, con le sue tipicità e con l’ausilio del marchio “Nebrodi Sicily” destinato all’identificazione dei prodotti di eccellenza, che rappresenta per tutti noi obiettivo prioritario.La promozione passa attraverso i prodotti di qualità: quello dei nostri associati che si impegnano quotidianamente in prima persona per garantire le migliori produzioni ed i servizi più efficienti, in un territorio di straordinaria bellezza conclude Antoci.

Commenti